Mini Con Rovereto
Domenica 11 giugno 2006

   
Homepage

Come Dove Quando
  • Programma
  • Come Arrivare
  • Dove Mangiare

    Tornei
  • Magic: Regionali 2006
  • Coloni di Catan
  • Yugiho

  • Cosa e perche'
  • A che gioco giochiamo?
  • La cultura del gioco

    Dimostrazioni

    In collaborazione con

     

  • Rovereto - MiniCon 2006

    A che gioco giochiamo?

    La categoria di giochi più conosciuta è quella dei giochi da tavolo , nella quale oltre i famosi Monopoli e Risiko , sono nati altri giochi di società che ora sono dei classici (ad esempio Cluedo e Scarabeo ), e più recentemente altri giochi che simulano guerre o eventi di determinati periodi storici, piuttosto che la gestione di aziende o stati, o eventi sportivi.

    Altro tipo di gioco è il gioco di ruolo , nato circa 30 anni fa, e si può paragonare a rappresentazioni teatrali nelle quali i partecipanti fanno gli attori di una storia che inventano essi stessi passo dopo passo, sotto la guida di un regista.

    Sono nati poi i giochi di battaglie tridimensionali (o di miniature), che riproducono vere e proprie battaglie in tre dimensioni, con miniature dipinte che vengono mosse su plastici con regole precise.

    Vi sono quindi i giochi di carte collezionabili , di creazione recente (circa 10 anni), nel quale ognuno gioca con un mazzo composto da carte che lui stesso ha scelto fra le tante a disposizione e con regole più ricche rispetto ai classici giochi di carte (come briscola o scala quaranta)

    Ultimi nati sono i fantasport , giochi di simulazione sportiva basati sui risultati degli sport reali (il più famoso è il fantacalcio)

    Caratteristiche comuni a tutti questi giochi sono:

    - la socialità : in ogni gioco interagiscono almeno 2 persone reali , che si vedono e si confrontano direttamente per risolvere i problemi posti dal gioco.
    - le regole non banali , che rendono il gioco interessante ad adulti, giovani e adolescenti, mentre risultano spesso di difficile comprensione a chi ha meno di 10-12 anni.

    Associazione Arcadia e Associazione Kender, è bene specificarlo, non promuovono in alcun modo il gioco d'azzardo.